Sul blog Contorni di noir, Emanuela Cervini, voce italiana di Martin Suter, Frank Schätzing, James Patterson e di molti altri autori di lingua tedesca e inglese, racconta il suo rapporto con la professione e con il mondo dell’editoria.… [ Va' avanti ]
Autore: Damiano Latella
Siri Hustvedt e i suoi traduttori
Sul blog Authors & Translators, potete trovare un’intervista (in inglese) alla scrittrice americana Siri Hustvedt, pubblicata in Italia da Einaudi e tradotta da Gioia Guerzoni. L’autrice parla di traduzione letteraria e, tra le altre cose, si dice grata per le traduzioni, che le hanno dato accesso a tutto un mondo senza il quale la sua vita letteraria sarebbe stata molto più povera.… [ Va' avanti ]
Come ci vedono in Spagna?
Su Nazione Indiana è apparsa un’intervista all’editor e traduttore spagnolo Carlos Gumpert. Quanti e quali autori italiani hanno successo nel mercato editoriale spagnolo? Si traduce letteratura italiana più o meno di qualche lustro fa? La risposta non è sempre così scontata… Ringraziamo Ilide Carmignani e Giuseppe Zucco per avere ideato una rubrica che si preannuncia molto interessante.… [ Va' avanti ]
Intervista a Silvia Pareschi
Sulla rivista Inutile, segnaliamo una bella e varia intervista alla traduttrice Silvia Pareschi, che ci parla di sé, del suo lavoro, del rapporto fra Italia e Stati Uniti e di Jonathan Franzen.… [ Va' avanti ]
Gianni Celati alle prese con Kierkegaard, Hölderlin e…
Segnaliamo su Satisfiction due articoli di Dario Borso. Nel primo, Borso è andato a scovare due occasionali traduzioni di Søren Kierkegaard attribuibili a Gianni Celati, ai tempi della rivista “Il semplice”. Nel secondo articolo, invece, si va a stanare il Celati traduttore dal tedesco (Johann Peter Hebel e in particolare Hölderlin).… [ Va' avanti ]
L’Officina del Traduttore al Salone del Libro 2013
Nell’ambito del Salone del Libro di Torino, la rivista “tradurre” organizza tre incontri sul lavoro del traduttore in diretta.
Venerdì 17 maggio, Spazio Incontri ore 19
Yasmina Melaouah traduce Daniel Pennac. Introduce Mario Marchetti.
Sabato 18 maggio, Spazio Incontri ore 19
Hado Lyria traduce Manuel Vázquez Montalbán. Introduce Damiano Latella.… [ Va' avanti ]
Workshop dal russo con Claudia Zonghetti (Torino, 7-8/6)
“Anche i russi ridono”, quattro laboratori dal russo a cura di Claudia Zonghetti
Torino, venerdì 7- sabato 8 giugno 2013
Il workshop (per un totale di 16 ore in quattro moduli) è dedicato alla traduzione di testi umoristici, satirici o che comunque utilizzino un linguaggio ironico più o meno evidente. E poiché l’ironia e (soprattutto) la satira giocano con le peculiarità sociali e politiche del paese che le genera, scopriremo quanto sia (eufemisticamente) poco semplice tradurle perdendo il meno possibile del loro potere comico.… [ Va' avanti ]
Scuola estiva di traduzione (Porretta Terme, BO, 19-21/7)
Rapporto sulla promozione della lettura in Italia 2013
Sul sito dell’Associazione Forum del Libro è disponibile il primo Rapporto sulla promozione della lettura in Italia, curato dall’associazione stessa su incarico del Dipartimento Editoria. Il quadro appare poco confortante nonostante alcune belle iniziative promosse di recente. Qualche dato: nel 2012 solo il 46% degli italiani (51,9% tra le femmine e 39,7% tra i maschi) dichiara di aver letto almeno un libro all’anno (per un confronto, si pensi che legge il 61,4% degli spagnoli, il 70% dei francesi, il 72% degli statunitensi, l’82% dei tedeschi).… [ Va' avanti ]
Commento a Il fantasma italiano di Tom Joad
Riceviamo da Gabriele Castellari un interessante commento a Il fantasma italiano di Tom Joad di Anna Tagliavini, apparso sul numero 2 della rivista Tradurre. Troverete altri esempi che aiutano ad approfondire l’argomento.
Constatata la mancanza di informazioni del Carneade Coardi, l’articolo di Anna Tagliavini ricerca una spiegazione delle effettive carenze della versione, tirando in ballo qui l’italiano allora corrente, là l’ipotizzabile condizionamento politico del momento, altrove la difficoltà con le smozzicate sgrammaticature nella parlata colloquiale della Bible Belt.… [ Va' avanti ]