
Doppio appuntamento il 25 gennaio presso il Laboratorio Formentini per l’Editoria di Milano (via Formentini 10) a cura di AITI Lombardia.
Dalle 10:00 alle 13:00 si terrà l’incontro Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sul post-editing ma che avevi paura di chiedere, con Mike Farrell e Barbara Arrighetti, dedicato appunto al post-editing, con esercitazione pratica. Tra i molti temi trattati si parlerà anche di “Breve storia della traduzione automatica”, “Come funzionano le cose: la traduzione automatica”, con sezioni dedicate alle linee guida per il post-editing e a una sfida tra post-editing e traduzione umana.
Dalle 14:30 alle 16:30 si terrà invece l’incontro Cliente diretto: mito o realtà?, con Chiara Zanardelli e Barbara Arrighetti. … [ Va' avanti ]
Da oggi sono ufficialmente aperte le candidature per la IX edizione di
Il 4 dicembre è uscito per Einaudi Guerra e Pace nella nuova traduzione di Emanuela Guercetti, e il modo migliore per festeggiare l’evento è partecipare al salotto di traduzione organizzato da
Il 12 dicembre 2018 dalle 17 alle 19:30 presso il Laboratorio Formentini per l’Editoria di Milano (via Formentini 10) si terrà un incontro prenatalizio per offrire agli appassionati di Murakami Haruki e della cultura giapponese una duplice possibilità: vedere in anteprima milanese il bel documentario di Nitesh Anjaan su Mette Holm, che da oltre vent’anni traduce in danese le opere dell’autore e traduttore nipponico, e dialogare con Antonietta Pastore, una delle sue voci italiane. Un’occasione unica per esplorare il mondo surreale e affascinante di un grande della letteratura mondiale attraverso la testimonianza di chi affronta quotidianamente il delicato compito di rendere accessibili i suoi romanzi a tutti i lettori. Il documentario sarà proiettato in originale con sottotitoli in italiano.…
Più libri più liberi
Il TableT di dicembre al
Il 27 novembre 2018 dalle 17:30 alle 19 presso la
Il 30 novembre dalle 10:30 alle 17:30 presso il 
Mercoledì 7 novembre alle ore 18 presso la Biblioteca Civica Centrale di Torino (via della Cittadella 5) verrà presentata la nuova traduzione di un piccolo capolavoro, La mite di Fëdor Dostoevskij (edito da Adelphi), con la traduttrice e scrittrice Serena Vitale e con Nicola Lagioia.