Categoria: In libreria

Luciano Foà, l’editore con la matita

Al Laboratorio Formentini di Milano è in corso una mostra a cura di Marco Magagnin e Arianna Gorletta dedicata a Luciano Foà, organizzata dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (fino al 18 dicembre, da lunedì a venerdì h 14-19). Protagonisti della ricca esposizione i libri della biblioteca privata di Foà, spesso annotati, scelti allo scopo di raccontarne l’attività professionale.

Su Doppiozero, ne parla Marco Belpoliti, passando dall’agente letterario al segretario Einaudi, fino alla creazione di Adelphi.… [ Va' avanti ]

Storia di Lazarillo

Su FedericoNovaroLibri, Marta Occhipinti ripercorre la lunghissima storia editoriale di un classico spagnolo, il Lazarillo de Tormes, dal Seicento a oggi. A lungo scomparso dai cataloghi e riscoperto nel Novecento, è uno dei migliori esempi di letteratura picaresca.… [ Va' avanti ]

L’italiano e la rete

italiano_rete_settimanaFino a domenica 21 ottobre, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, grazie all’Accademia della Crusca è scaricabile gratuitamente il libro elettronico L’italiano e la rete, le reti per l’italiano, a cura di Giuseppe Patota e Fabio Rossi. L’italiano è messo in pericolo dalla rete, sotto i colpi dell’inglese, delle abbreviazioni, degli errori e delle faccine? Oltre i facili allarmismi e i luoghi comuni, la comunicazione che attraversa la rete assume caratteristiche specifiche che rappresentano un’evoluzione, più che una minaccia per la nostra lingua.… [ Va' avanti ]

Speciale Treccani: teoria, storia, didattica

treccaniDa non perdere lo speciale Treccani Tradurre le opere, leggere le traduzioni, con interventi di Franco Buffoni, Simone Giusti, Simona Mambrini, Antonietta Pastore, Daniele Petruccioli e Vincenzo Salerno.
Ritroverete alcuni dei temi che affronteremo nel n.15 di «tradurre», ora in preparazione, interamente dedicato ai problemi di didattica della traduzione.… [ Va' avanti ]

Gli apripista e i nuovi entranti

ltit_quodlibetSu Alfabeta2, Stefano Zangrando recensisce La letteratura tedesca in Italia. Un’introduzione (1900-1920), (Quodlibet), primo volume della collana sulla «Letteratura tradotta in Italia» diretta da Anna Baldini, Irene Fantappiè e Michele Sisto e legata al progetto LTit. «[…] traduttori noti o meno noti come Alberto Spaini, Rosina Pisaneschi o Italo Tavolato […] si fecero portatori di un’idea di letteratura autonoma.»… [ Va' avanti ]

Omaggio a Guido Ceronetti

Omaggiamo Guido Ceronetti, audace traduttore di grandi classici come il Qohélet, Catullo e Orazio, con i celebri versi contenuti nella sua scelta delle Odi di Orazio (Adelphi).

Dum loquimur, fugerit invida aetas: carpe diem quam minimum credula postero. (Carmina 1, 11)

Noi parliamo e la rapinosa vita
È già fuggita
Godi oggi la luce, la futura
Credimi è niente.… [ Va' avanti ]

Ripartire dai classici

Bentornati! Riprendiamo a parlare di traduzione partendo doverosamente dal classico dei classici: la nuova versione dell’Iliade a cura di Franco Ferrari (Oscar Classici Mondadori). Un’impresa filologica di ricomposizione del testo originale e di «travestimento dell’esametro», con scelte metriche precise. Lo si spiega qui, con due brevi passi dal libro XXII: Ettore e Achille in combattimento e Andromaca che attende invano.… [ Va' avanti ]

Quel di più di spontaneità

La-lingua-e-unorchestra_CP-350x492Su Alfabeta2, Franca Cavagnoli recensisce La lingua è un’orchestra di Mariarosa Bricchi (il Saggiatore).
Un saggio che contiene «una opportuna riflessione su errori e devianze dalla norma, e su come evitarli, ma anche su come vederli non simili a nemici bensì possibili alleati per dare alla frase che si sta traducendo – o scrivendo o a cui si fa l’editing – quel di più di spontaneità e di brio.»… [ Va' avanti ]