bloc-notes
il blog di tradurre | pratiche, teorie, strumenti

Main menu

Skip to content
  • In libreria
  • Mordi e fuggi
  • Prossimamente
  • Call for Papers
  • Tradurre
Italia, Prossimamente

Presentazione della rivista all’Università di Torino (20/11)

by Sara Amorosini • 11/17/2013 • Commenti disabilitati su Presentazione della rivista all’Università di Torino (20/11)

Tutte le informazioni nella locandina in allegato:

Invito locandina tradurre.it

 

Post navigation

← Nemo Nobel in Patria? Dal Canada, Susanna Basso sulle tracce di Alice Munro
In ricordo di William Weaver (1923 – 2013) →

Prossimamente

Estero, Prossimamente

i-Portunus, bando per la mobilità transnazionale dei traduttori letterari (entro 28/2)

by Giulia Grimoldi • 01/10/2021

i-Portunus, progetto finanziato dal programma Europa Creativa, offre ad artisti e professionisti della cultura l’opportunità di soggiornare in un altro Paese per sviluppare collaborazioni internazionali e competenze professionali. È previsto un bando per traduttori letterari di età superiore ai 18 anni, attivi nel…

Read more →

Estero, Prossimamente

Borse di traduzione Looren 2021: estone, lettone e lituano (entro 31/1)

by Giulia Grimoldi • 01/10/2021

Le borse di traduzione Looren vengono assegnate ogni anno per progetti di traduzione di opere della letteratura svizzera. Possono presentare le loro domande i traduttori letterari professionisti impegnati nella traduzione di un’opera di un autore svizzero in estone, lettone o…

Read more →

Estero, Prossimamente

Laboratorio italiano traduce la saggistica (Villa Garbald, Castasegna, Svizzera, 16-23/4, iscr. entro 20/2)

by Giulia Grimoldi • 01/10/2021

La Casa dei traduttori Looren di Zurigo in collaborazione con StradeLab organizza il 13° workshop di formazione continua multilingue, dedicato alla traduzione dei testi saggistici. Le conduttrici saranno Anna Rusconi ed Elena Sciarra. Dal 16 al 23 aprile 2021 dodici…

Read more →

Italia, Prossimamente

Lawrence Venuti – Robert Frost’s “Lost in translation” (online, 18/1)

by Giulia Grimoldi • 01/10/2021

Secondo appuntamento con i webinar organizzati in occasione della XXV edizione del corso di perfezionamento “Tradurre la letteratura”: il 18 gennaio 2021 alle 19:00 il grande teorico e traduttore Lawrence Venuti parlerà di traduzione e letteratura. L’incontro si tiene su…

Read more →

Italia, Prossimamente

Tradurre la letteratura. Il GPS della traduzione (online, 16/12)

by Giulia Grimoldi • 12/08/2020

Tradurre la letteratura compie 25 anni. Per celebrare questo importante anniversario, tre incontri online aperti al pubblico tra dicembre e fine marzo. Si comincia 16 dicembre alle ore 19:00 con il grande poeta Valerio Magrelli. L’incontro si terrà su Zoom…

Read more →

Blog a cura di
Sara Amorosini, Piernicola D'Ortona, Giulia Grimoldi e Damiano Latella.

Blog di editori

  • Biancamano 2
  • Edizioni SUR
  • SenzaZucchero – Del Vecchio editore

Siti amici

  • Aire nuestro – Instituto Cervantes de Milán
  • Babel
  • Biblioteca giapponese
  • Biblit
  • Editoriaraba
  • Etica e letteratura: una proposta teorica
  • Federica Aceto
  • Germanistica.net
  • Glossarissimo!
  • I Dragomanni
  • Il nome del Traduttore (pagina Facebook)
  • Il Porto di Toledo
  • Intralinea
  • l'AutoreInvisibile (pagina Facebook)
  • La Biblioteca dell'Estremo Oriente
  • La Casa delle Traduzioni di Roma
  • La Nota del Traduttore
  • La parola al traduttore
  • La stanza del traduttore
  • LTit – Letteratura tradotta in Italia
  • mediAzioni
  • Nuovi Argomenti
  • Orizzonti culturali italo-romeni
  • Pagina3 – Radio3 Rai
  • Specimen
  • The Global Hamlet
  • Ticontre. Teoria Testo Traduzione
  • Tradurre il Giappone
  • translation – A transdisciplinary journal
  • Words Without Borders
  • Zibaldone.es

Categorie

  • Al lettore (85)
  • Archivio (103)
  • Call for Papers (34)
  • Commenti (12)
  • Corsi online (16)
  • In libreria (285)
  • Mordi e fuggi (128)
  • Prossimamente (728)
    • Estero (116)
    • Italia (615)
  • Uncategorized (5)
  • Utili (32)

Copyright © 2021 bloc-notes. All Rights Reserved. The Magazine Basic Theme by bavotasan.com.