bloc-notes
il blog di tradurre | pratiche, teorie, strumenti

Main menu

Skip to content
  • In libreria
  • Mordi e fuggi
  • Prossimamente
  • Call for Papers
  • Tradurre
In libreria

Philip Roth e i suoi autori

by Damiano Latella • 01/14/2019 • Commenti disabilitati su Philip Roth e i suoi autori

Foto GettySu Biancamano 2, un percorso di lettura delle opere di Philip Roth a cura del nostro Norman Gobetti, ricavato dagli incontri che ha tenuto alla Libreria Trebisonda di Torino a fine 2018. In tre parti: 1) Gli scrittori fantasma; 2) Gli scrittori modello; 3) Gli scrittori alter ego.

Post navigation

← «Su viviamo, noi due, mia Lesbia, e amiamo…»
Il signore degli anelli ritradotto (come ogni grande opera) →

Prossimamente

Italia, Prossimamente

“Ah! Che titolo!” Il mestiere di tradurre, una guida alla sopravvivenza (online, 30/3)

by Giulia Grimoldi • 03/22/2021

Segnaliamo l’incontro del 30 marzo in diretta alle ore 18:30 sulla pagina Facebook del Laboratorio Formentini per l’Editoria di Milano dedicato al mestiere di tradurre titoli di libri, fumetti, film e poesie. Con Laura Cangemi (traduttrice editoriale SV-EN>IT), Isabella Zani…

Read more →

Estero, Prossimamente

Luminanza – bando di traduzione per testi teatrali IT>FR; IT>DE (iscr. entro 30/4)

by Giulia Grimoldi • 03/22/2021

Luminanza, la formazione dedicata alla drammaturgia contemporanea svizzera di lingua italiana, cerca traduttrici e traduttori dall’italiano al francese e dall’italiano al tedesco per testi teatrali. Candidature possibili fino al 30 aprile 2021, ore 18:00, inviando CV e prova di traduzione…

Read more →

Italia, Prossimamente

Machine Translation and Human Creativity (online, 13/3)

by Giulia Grimoldi • 03/03/2021

Segnaliamo la conferenza internazionale “Machine Translation and Human Creativity” che si terrà in diretta su Zoom sabato 13 marzo dalle 10:00 alle 19:00 a cura di BCBF/BBPlus. L’evento sarà in lingua inglese ed è disponibile per l’acquisto a questo link.…

Read more →

Italia, Prossimamente

Webinar Ltit (online, 5/2-2/7)

by Giulia Grimoldi • 02/22/2021

Segnaliamo l’interessante ciclo di Webinar organizzati dalla redazione di Ltit – Letteratura tradotta in Italia che si terranno dal 5 febbraio al 2 luglio 2021 (ogni tre venerdì) dalle 16:00 alle 18:00. Prossimo appuntamento il 26 febbraio con le letterature…

Read more →

Italia, Prossimamente

Summer School “Tradurre la narrativa” (online, 12-16/7, iscr. entro 31/3 )

by Giulia Grimoldi • 02/20/2021

La seconda edizione della Summer School “Tradurre la narrativa” – che si svolgerà dal 12 al 16 luglio 2021 in modalità telematica – è organizzata da LETRA, Seminario di traduzione letteraria, afferente al Laboratorio Letterario (LaborLET) del Centro di Alti…

Read more →

Blog a cura di
Sara Amorosini, Piernicola D'Ortona, Giulia Grimoldi e Damiano Latella.

Blog di editori

  • Biancamano 2
  • Edizioni SUR

Siti amici

  • Aire nuestro – Instituto Cervantes de Milán
  • Babel
  • Biblioteca giapponese
  • Biblit
  • Editoriaraba
  • Etica e letteratura: una proposta teorica
  • Federica Aceto
  • Germanistica.net
  • Glossarissimo!
  • I Dragomanni
  • Il nome del Traduttore (pagina Facebook)
  • Il Porto di Toledo
  • Intralinea
  • l'AutoreInvisibile (pagina Facebook)
  • La Biblioteca dell'Estremo Oriente
  • La Casa delle Traduzioni di Roma
  • La Nota del Traduttore
  • La parola al traduttore
  • La stanza del traduttore
  • LTit – Letteratura tradotta in Italia
  • mediAzioni
  • Nuovi Argomenti
  • Orizzonti culturali italo-romeni
  • Pagina3 – Radio3 Rai
  • Specimen
  • The Global Hamlet
  • Ticontre. Teoria Testo Traduzione
  • Tradurre il Giappone
  • translation – A transdisciplinary journal
  • Words Without Borders
  • Zibaldone.es

Categorie

  • Al lettore (85)
  • Archivio (103)
  • Call for Papers (34)
  • Commenti (12)
  • Corsi online (16)
  • In libreria (291)
  • Mordi e fuggi (134)
  • Prossimamente (738)
    • Estero (118)
    • Italia (623)
  • Uncategorized (5)
  • Utili (32)

Copyright © 2021 bloc-notes. All Rights Reserved. The Magazine Basic Theme by bavotasan.com.